Viaggo in Libano 2023
Perchè fare un viaggio in Libano. Sì in Libano, hai capito benissimo: L I B A N O. Il Libano non è in Africa ovvero non è la Libia. Il Libano è nel Medio Oriente o come si dice in Inglese nel M.E. ovvero: Middle East e confinante con: Israele, Siria, Giordania. E’ il paese dei Cedri, il suo secondo nome, tanto che il simbolo di questo albero particolarissimo è stampato sulla sua bandiera nazionale. Il Libano è esattamente quel paese dove il 4 Agosto 2020, c’è stata un’esplosione immensa, la terza dopo quella di Nagasaki e Hiroshima.
Conosciuto negli anni ’80 come la Svizzera del Medio Oriente, famoso per il fumo che molti probabilmente avranno provato: “Il Rosso” che cresce solo lì, precisamente nella valle di Bekaa e ultimo ma non di importanza, il paese dove nasce il movimento “politico” di: Hezbollah.
Perchè proprio un viaggio in Libano
Ci sono capitata per caso nell’estate del 2018. Dato che il caso o “le non coincidenze” come adoro chiamarle non esitono, dovevo scoprirlo e viverlo tutto. Insomma un passaggio obbligato. Mi sono innamorata di questo paese dove nonostante tutto il caos “apparente”, c’è una passione che trasborda da tutto e da tutti. Lasciato Andare il passato, ci ho vissuto per quasi due anni. Ho messo in moto il progetto della Borsa del Lasa Andè anche qui o meglio lì, ho stretto collaborazioni con realtà locali e ho studiato anche: Meditazione.
Un mix di culture europee e arabe che si svegliano e vanno a dormire ogni giorno, sotto lo stesso cielo. Pieno zeppo di stranieri come la sottoscritta, rimasti folgorati da questo fazzoletto di paese, grande quanto l’Abruzzo ma che ha tutto nell’arco di 40 minuti. Mare, colline, montagne per sciare. Ovviamente mi sono innamorata anche di un Libanese doc con due occhi verdi come il cristallo, la pelle color nutella e una voglia di vivere da matti (a volte pure troppo).
Tradizioni religiose antiche, creatività notevole, feste in tutti gli angoli, arte, cultura, cibo orgasmico (dettaglio importante per un Italiano), ospitalità incredibile. Un mix che rischia di ubriacare anche l’Europeo medio che un po’ di mondo l’ha già visto. P.S.1. per il sesso femminile: “è il paese di quelli a oggi visitati, dove ho visto gli uomini più BELLI alias, Ti/Vi innamorerete ogni 5 minuti. P.S.2 Fare spazio alla voce contatti sul proprio cellulare”.
Viaggi Passati in Libano
Nell’estate 2019 io e il compare Turiddo Libanese, abbiamo organizzato un viaggio alternativo in Libano, rivolto a dieci stranieri che erano già presenti sul territorio. Dopo innumerevoli ricerche abbiamo portato i turisti alla scoperta di luoghi poco noti e che meritavano, assolutamente, di essere visti o provati. Se sei curiosa/o di sapere parte di quello che abbiamo visitato, lo trovi qui. Poi sappiamo tutti il fermo mondiale che c’è stato indi ogni parola a riguardo, risulterebbe superflua.
Viaggio Alternativo di Gruppo in Libano
Luoghi fuori da qualsiasi circuito turistico, etici, sostenibili, densi di storia, di tradizione e di cultura. Lasciamo i soldi esattamente dove è giusto che vengano lasciati. Alternativo dato che il programma verrà svelato una volta seduti sull’aereo, perchè è quando non si conosce nulla, quando non si ha il controllo, quando ci si affida all’inaspettato che: arriva la magia.
Tutti i luoghi o le esperienze che si vivranno sono state provate dalla sottoscritta e dall’amico Libanese. Alternativo perchè o ci avete vissuto in Libano oppure avete studiato per svariati mesi l’amico Google, sapete già come muovervi, quali esperienze provare per immergervi, in soli 7-10 giorni, a 360° gradi, nella cultura locale. I mesi migliori per visitare il Libano sono Maggio/Giugno & Settembre/Ottobre. 8 Indiana Jones Italiani a stretto contatto, per un totale di massimo 10 giorni.
Guida Personalizzata in Libano
Spesso ritorno in Libano quindi sono aggiornata sulla situazione attuale. Rimango a disposizione per coloro che sono interessati a scoprire questo affascinante paese e che, sono alla ricerca di una guida personalizzata.
L’interesse del Viaggiare in Libano
A fine 2021 e anche di recente, fine novembre 2023, mi sono arrivate molte richieste di viaggiatori interessati a scoprire in Libano ma, terrorizzati dalla sua pericolosità. Già prima della Rivoluzione Libanese, già prima del Covid, già prima della crisi bancaria, già prima dell’eplosione del 2020, già prima della recessione mondiale, il Libano compariva nelle guide famose (che non dovrebbero assecondare gli interessi politici di qualcuno), nella lista rossa dei paesi da evitare. Figuriamoci ora.
I viaggiatori che mi hanno contattato, una volta ricevute le giuste raccomandazioni, suggerimenti, se ne sono allegramente “fottuti” (hanno fatto bene) di quello che le agenzie di viaggio estere o i siti ministeriali vari dicevano. Al loro ritorno hanno confermato quanto la pericolosità del Libano, sia ancora una volta decisa a tavolino, da qualcuno. Non solo, quei viaggiatori, quelli che ci vogliono sempre mettere il naso in prima persona, quelli che non si fidano del sentito dire, al loro ritorno hanno rilanciato così: “Molto ma Molto più Pericolose le Capitali Europee e Non Solo”.
Motto di NOB: “Mettere la Paura all’Angolo al PRIMO ROUND”
Qui nelle foto vedete me, insieme a una viaggiatrice Catalana, durante il viaggio alternativo in Libano nell’estate 2019, e alcune bambine Libanesi incontrate per caso, a cui abbiamo fatto provare l’ebrezza di provare una palla da beach volley (giocare: lo sponsor ufficiale del viaggio). Non solo abbiamo insegnato loro anche il gioco di: 1, 2, 3 Stella.
“SPETTACOLUS”
INFO VARIE: VIAGGIO IN LIBANO
Per ogni dubbio o richiesta contattami (Kissez)