Origini & Lasa Andè

Le origini, le mie, sono state la musa ispiratrice quando ho realizzato il progetto della borsa magica (la tua di magia) del Lasciare Andare. Ho optato infatti per la sua traduzione in Romagnolo ovvero: “Lasa Andè“.

Già se non si fosse ancora capito o se sei appena atterrato sul blog di NOB, sono Romagnola.

Perchè questa scelta apparentemente contro tendenza ?

Ho vissuto spesso all’estero per lavoro, ho viaggiato un po’ e tutte le volte che ero in affanno, in difficoltà o stavo perdendo la retta strada, mi sono sempre imposta di ricordarmi da dove venivo, le mie caratteristiche, le mie origini.

Origini & Bussola

Avere ben chiare le proprie origini non significa rimanere sempre uguali, tutt’altro, infatti sul blog troverai mille input e stimoli su quanto sia fondamentale cambiare. Avere tattuate internamente le proprie origini significa che le tue tradizioni, le tue usanze, quelle tipiche della tua famiglia, della tua regione, della tua nazione, la parte migliore del tuo “da dove arrivi” va conservata nel migliore dei modi e possibilmente tramandata.

Proprio per questo motivo, essendo il dialetto della regione da cui provengo a scomparire, ho scelto di sensibilizzare un attimino la situazione e spingere l’accelleratore proprio in questa direzione.

Il dialetto Romagnolo, per questioni storiche molto ma molto passate e legate al Vaticano, a differenza di molti altri dialetti Italiani, parlati tranquillamente anche dalle giovani generazioni, è in via di estinzione.

I dialetti (tutti), riescono a esprimere concetti, emozioni, impossibili alla lingua Italiana.

Il dialetto rappresenta il nostro passato, la nostra tradizione. E’ il nostro trampolino per tuffarci nel presente, per poi proiettarci nel futuro. Senza passato, si perde spesso la bussola rischiando di smarrirsi.

Tradizioni & Lasa Andè

Immaginatevi poi un Sardo, un Romano ma anche una Spagnola, un Libanese, un’Africana che dopo aver acquistato e indossando la borsa del Lasciare Andare, vi ripetono Lasa Andè con la loro pronuncia…, spettacolo !

Solo lo scorso anno poi, stiamo parlando del 2021 ho scoperto casualmente che, l’origine dei due verbi “Lasciare Andare” arriva proprio dal “Romagnolo”.

In cosa consiste il progetto del Lasciare Andare ?

Una normale borsa di tela che però non appartiene a nessuna categoria.

Il fuori: tutto completamente a base di economia circolare, locale ed eticità.

Il dentro: l’energia del nome o soprannome, il dare senza ricevere, credere nello sconosciuto, l’importanza della scrittura a mano e dell’imparare a lasciare andare.

Il Tutto Made in Italia & Made in Libano.

Dal 2020 la borsa magica del Lasa Andè è diventata più essenziale, perchè in alcune situazioni noi esseri umani siamo ancora in affanno ma sono certa, che è solo questione di tempo.

Se sei curioso di scoprire nello specifico tutti i vari tasselli di cui è composta la Lasa Andè, poi iniziare leggendo qui.

 

Torna in alto