IL FAMOSO ROSSO LIBANESE VIAGGIO DI ANDATA & RITORNO PASSANDO DA PIAZZA VERDI A BOLOGNA

 

Il Rosso Libanese

La cosa sorprendente del Libano, di cui tutti giustamente si innamorano è che, nel giro di 45 minuti, lo scenario cambia completamente ed è sempre affascinante. La Valle di Bekaa è famosa per le sue montagne, per le sue stazioni sciistiche, per la sua agricoltura ma anche, per la produzione del famoso rosso libanese, all around the world, l’:

“Hashish d’Oro”

Sulla strada che conduce alla valle di Bekaa, la maggior parte di cabinotti bianchi e rossi che si incontrano per strada, sparsi un po’ ovunque per il Libano e che oggi sono in disuso qui invece, sono sono super attivi, con dentro tanto di soldati armati.

In Libano è proibito fumare ma fumano quasi tutti.

La maggior parte della produzione viene “esportata“. Una delle ultime proposte di legge (2019) per risollevare l’economia Libanese, sembra essere proprio quella di “legalizzare” la sua vendita all’estero (per uso medico “ovviamente”), lasciando invece sempre, l’uso in casa propria proibito.

il rosso libanese, l' hashish d'oro. Il famoso rosso libanese. Un business enorme.

Un business che genera quantità enormi di denaro che ovviamente, non arrivano mai nelle tasche della società Libanese per migliorarla. Non è una coincidenza che molti stati stranieri in maniera trasversale, abbiano voluto e continuino a mettere le mani in pasta, in questo business. Non sarà nemmeno una coincidenza il fatto che il Libano, sia stato travolto da una guerra civile, durata quindici anni.

Un pò come succedeva-succede in Colombia. Un business quello della cocaina che genera cifre astronomiche, dove ci sono ancora una volta, le mani sporche di moltissimi paesi stranieri e by not coincidence, anche qui c’è stata una guerra civile, durata più di cinquant’anni. Come sarà stata una non coincidenza il genocidio in Rwanda. Paese confinante con il Congo, il maggiore produttore al mondo, di coltan. Ci sono documenti che testimoniano quanto questa mattanza umana, sia stata messa in moto e decisa a tavolino, da alcune nazioni Europee. Same same, a proposito della guerra scoppiata nella ex-Yugoslavia. Ex-Yugoslavia: una vera e propria finestra sul mare. Già perchè una nazione bagnata dall’acqua ha un’accesso privilegiato nei commerci (commerci di ogni) e può, inoltre, avvalersi della legge dell’ammiragliato. Non stupitevi quindi, se facendo un giro per la Sarajevo di oggi, noterete molte insegne e scritte, in Turco.

Libano, Colombia, Ruanda, Ex-Yugoslavia…

Qui mi fermo, perchè la lista si allungherebbe troppo, finendo poi per andare fuori tema ma forse, anche no…! Conoscevo il rosso Libanese e la sua provenienza, prima di approdare nella terra in cui nasce ? Negativo. Mi ricordavo solo che le mie compagne di appartamento, ai tempi dell’Università a Bologna, lo ricercavano disperatamente in piazza Verdi.

Questa è solo una delle cose scoperte mettendomi in viaggio, conoscendo in prima persona, senza filtri o eventuali, quel paese fantastico chiamato: Libano.

Se sei curioso di scoprire un po’ di più di quella nazione che una volta, era soprannominata la Svizzera del Medio Oriente, puoi continuare a leggere qui.

Ma soprattutto tu hai mai provato il rosso Libanese ? Io non fumo e non perchè sono moralista, semplicemente perchè la cannabis fa letteralmente a cazzotti con il mio fisico. Ho dato solo un tiro di questo famoso rosso Libanese e posso solo dire a chi piace fumare e a chi lo ricerca: “Buongustai”.

 

2 commenti su “IL FAMOSO ROSSO LIBANESE VIAGGIO DI ANDATA & RITORNO PASSANDO DA PIAZZA VERDI A BOLOGNA”

  1. Il famoso libano rosso della valle di Bakaa. Negli anni 80 quando sono andata ad assaggiare il ‘prodotto interno’. Qualità diversa che quello per esportazione. Mi conoscevano come ‘ Roxalba’. Qualche anziano mi ricorderà sicuramente nel villaggio di Balbeek. Quei profumi che durante la raccolta inebria ano…. Gli anni passano ma i ricordi rimangono.

    1. Notonlybarcelona.me

      Ziao Miss Roxalba, uella nella anni ’80. Non sapevo ci fosse una qualità diversa per il consumo locale e estero. “Gli anni passano ma i ricordi rimangono” (TOP).Buone Vibra per il LIBANO/BEIRUT che in questo momento ne ha veramente bisogno. Kissez Aroud You & Grazie Mille per il tuo commento/riflessione.

Lascia un commento

Cosa ne pensi? Grazie

Torna in alto