HOMERESTAURANT AL GRATTACIELO DI RIMINI

 

La mia prima esperienza di HomerestauranT, è avvenuta al grattacielo di Rimini.

Estate 2018.

Il nome dato all’evento è Vertical Bio Dinner .

Dei 27 piani di cui è composto il grande edificio, la cena si svolge al 24° piano e la sensazione, è proprio quella di essere in verticale.

In Italia, fatta eccezione per Milano e qualche palazzo molto alto, sparso in qua e in là sul territorio nazionale, di grattacieli ce ne sono ben pochi.

Tutto ciò che è nuovo spesso viene criticato ed è lo stesso che è successo al grattacielo di Rimini.

C’è stato un momento storico Italiano, in cui ricostruire, significava benessere e quindi, gli appartamenti dell’altissimo edificio, andavano a ruba e non a prezzi modici. Poi come spesso succede, essendo ubicato proprio vicino alla stazione ferroviaria, è arrivato il momento del declino, tanto quasi da svuotarsi.

And again, proprio come la fenice, è risorto ancora.

In seguito a una politica di rinnovamento della città di Rimini, a opera del nuovo sindaco, il grattacielo è tornato a essere la dimora degli artisti.

A oggi rimane l’unico edificio più alto della città, quindi dire che la visuale è super, è dire poco…! 

Il programma dell’homerestaurant prevedeva:

  • buffet dalle 19.00 alle 21.30;
  • ci si presentava al portiere, che era in possesso della lista degli invitati;
  • ci si infilava dentro a uno dei 3 ascensori anni ’70 (fantastici), salendo letteralmente al volo;
  • un corridoio abbastanza fatiscente ma, quando si entrava nell’appartamento, trac, lo scenario cambiava radicalmente;
  • arredamento interno top;
  • gli organizzatori erano una coppia & la cuoca;
  • la musica diffusa da un giradisci, che buttava fuori la musica di Piazzolla & anni ’70;
  • cibo vegano;
  • una ventina di persone circa;
  • il gatto di nome Tao;
  • prezzo super modico, bevande incluse.

homerestaurant in Italia

Fatta eccezione per la sottoscritta che si era presentata da sola, tutti gli invitati dell’homerestaurant, erano insieme e non troppo aperti a scambiare quattro chiacchere, con lo sconosciuto.

Lo sconosciuto quella sera, era rappresentato dalla sottoscritta.

Dopo pochissimo, ho trovato la soluzione. Ho cominciato a socializzare con gli organizzatori, super open mind (per forza), facendomi grossi risate e scoprendo moltissime cose, di cui non sapevo proprio nulla.

C’è sempre una uscita di sicurezza, basta solo imparare a riconoscerla.

*Se questo articolo ti ha ispirato e/o illuminato, lo puoi condividere tramite telegram, altrimenti è giusto come le api, che tu raccolga il polline da fiori che ti attirano di più. Grazie Anyway, di essere volato qui, anche solo per pochi minuti*

 

 

 

 

2 commenti su “HOMERESTAURANT AL GRATTACIELO DI RIMINI”

Lascia un commento

Cosa ne pensi? Grazie

Torna in alto