Cos’è l’Economia Circolare

Economia circolare significa che tutti gli attori o soggetti coinvolti, beneficiano in uguale misura, dei risultati ottenuti. Si crea il così detto circolo virtuoso.

Quando si crea abbigliamento, quando si produce qualsiasi tipo di prodotto alimentare (non raffinato sarebbe meglio), quando si fabbricano gli elementi per la tecnologia. Gli esempi possono essere infiniti.

A ognuno viene riconosciuto il giusto merito, in grado di vivere una vita dignitosa.

Esattamente il contrario di quello che succede con la distribuzione della ricchezza mondiale in termini di benessere e sempre della ricchezza mondiale nel senso di potere decisionale. La base della piramide è la più consistente, è quella che produce di più ma è anche quella che non ha nessun tipo di influenza nelle grandi decisioni (almeno fino a ora).

Stare all’interno e scegliere di essere nel flusso dell’economia circolare dove ognuno di noi, singolo essere umano, singolo cittadino, singolo acquirente, rende possibile rimettere in equilibrio la bilancia.

economia circolare

Economia Circolare & Lasciare Andare

Era impossibile per me quindi, nel creare la borsa del Lasciare Andare o del Lasa Andè, non saltare dentro dell’economia circolare. Sono riuscita infatti a dare un giusto valore e credito alle persone e strumenti che sono stati coinvolti nell’ideazione del progetto, rendendoli tutti partecipi, considerandoli tutti importanti e collegandoli anche tra loro (es. donne siriane, donne libanesi, donne palestinesi e non solo).

Altra caratteristica originale e forse unica nel suo genere per quanto riguarda la borsa magica ma sempre inerente l’economia circolare, è stata quella di permettere tra i vari acquirenti, di potersi scambiare le diverse borse, con relativo diario. In questo modo si aveva sempre, volendo o meglio quando si decideva di scambiare il tutto, qualcosa non nuovo di “zecca” ovviamente ma di diverso.

Lo stesso che sta succedendo con i negozi di seconda mano che finalmente, sono ri-tornati di moda.

A proposito avete mai notato a cosa è esattamente identico il simbolo della economia circolare ?

A quello dell’ infinito, dove non esiste un inizio e nemmeno una fine, proprio perchè il tutto fluisce in maniera naturale senza interferenza o sbilanciamenti, da una parte piuttosto che dall’altra.

Conclusioni 

Eccoci quindi arrivati alla fine del giro turistico, attraverso il quale siamo passati dal fuori al dentro e viceversa. Già perchè almeno a mio avviso, tutto quello di cui è composta la borsa magica, il suo interno ed esterno, rappresenta in forma simbolica, ma anche non troppo, ciò che veramente ci potrebbe servire per stare in equilibrio nella tua, nella nostra vita.

Se sei arrivato a leggere fino a qui, ti ringrazio veramente ma soprattutto ringrazia tè stessa/o, perchè sei una persona veramente curiosa e la curiosità è una delle chiavi di accesso per riuscire a vedere oltre. 

Se sei interessato a fare parte della caravana (mi piace molto più del termine community, dato che esprime il movimento), puoi dare una sbirciatina allo shop evolutivo, qui. 

Torna in alto