BARCELLONA DENTRO I BIDONI DELLA SPAZZATURA

PRODUZIONE ECCESSIVA
Decisamente sì, nella parte di mondo così detta sviluppata.
7 days E-xperimenT – Marzo 2013 –

Partiamo. Io e la compagna di esperimenti, volevamo verificare se era vero che, tutto il cibo scartato dai supermercati corrispondeva (indicativo/certezza) a realtà. Siamo a Barcellona, quartiere Gracia. Ore 20.30 di un normalissimo Lunedì.

Il Supermercato vicino casa sta per chiudere. Aspettiamo vicino ai bidoni per vedere cosa succede. Succede che arriva un dipendente del super con alcuni sacchi neri che svuota nei bidoni pubblici. La scena si ripete diverse volte e i sacchi arrivano a essere un totale di circa sei, sette.

Io e l’altra sperimentatrice Italiana, ci avviciniamo. Nello stesso momento, compaiono dal nulla, anche tre ragazzi Spagnoli. Ognuno di noi si infila letteralmente dentro ai contenitori della spazzatura del Comune di Barcellona. Gli alimenti vengono divisi senza nessun problema, anche perché le Italiane non mangiano la carne mentre gli Spanish al contrario, sono molto carnivori.

Produzione Eccessiva Di Cibo…? Ecco i prodotti con i quali solo io, sono tornata a casa:

5 L di latte Asturiano;

1 pacchetto di biscotti;

3 pacchetti di pappardelle ai funghi;

1 burro Asturiano;

1 pacchetto di yogurt Eroski;

7 pizze grandi;

1 confezione di Nutella;

2 confezione di cappelletti ripieni di formaggio;

1 confezione di yogurt Activia;

4 yogurt made in  Greece;

1 pacchetto di Donats (4 pezzi).

Barcellona

Con i ragazzi Spagnoli scambiamo due parole e ci raccontano che loro, lo fanno ogni Lunedì. Il loro non è un esperimento, è una prassi settimanale. Noi siamo tornate a casa con forse un terzo delle cose che il supermercato ha gettato:

1) non eravamo preparate a così tanto;

2) non avremmo saputo dove metterlo;

3) non ci servivano.

I giorni seguenti siamo tornate sempre nel luogo inquisito a Barcellona. Gli alimenti scartati c’erano sempre, ma decisamente in quantità inferiore.

Barcellona

7 days si conclude di domenica, il giorno di riposo per tutti, mentre il sabato, avviene una vera e propria moltiplicazione di pani.

Produzione Eccessiva Di Cibo: Cosa abbiamo appreso
  • I prodotti maggiormente trovati erano quelli a base di carne e latte.
  • L’offerta nei grandi centri di acquisto, supera di gran lunga la domanda.
  • E’ vero, vengono buttati tanti prodotti, non scaduti, prossimi alla scadenza.

Se il tempo impiegato per fare la spesa nei piccoli negozietti (quando e dove esistono ancora), mercati, g.a.s., trovare il tuo contadino pusher di fiducia, piantare le tue piantine sul balcone, sembra un tempo eterno e sprecato, in realtà, ancora una volta, sembra proprio essere lui la chiave d’accesso. Il tempo. Tutte le volte che abbiamo l’impressione di risparmiarlo lo stiamo, perdendo in altro, vedi salute e/o economia.

IL TEMPO

Basterebbe cambiare direzione e imparare semplicemente a investirlo, piuttosto che risparmiarlo. Se curiosi di sapere la mia personale visione/definizione di experiment, potete leggere qui.

Peccato che ad oggi 2020, non sia cambiato nulla ma veramente proprio nulla. Se ognuno di noi puntasse i piedi nel proprio piccolo, dove vede queste grandi ingiustizie vedi: mense scuola, mense aziendali, supermercati, le cose possono davvero cambiare. Siamo noi da sempre, la base della piramide a poter cambiare il tutto, solo che ancora non se siamo coscienti ma il cambio di timone è vicino.

A te è mai successo di essere presente a questo enorme spreco di cibo a danno di chi veramente non ce l’ha oppure hai mai fatto qualcosa per trovare anche piccole soluzioni, perchè è da quelle che si inizia ?

Kissez, NOB

 

 

 

 

 

2 commenti su “BARCELLONA DENTRO I BIDONI DELLA SPAZZATURA”

    1. Notonlybarcelona.me

      Uauuuu Mister or Miss. Thanks so much 🙂 I never tought was a taboo this is why I did. But did you read this in English ? Nooo/Siii because the article is is I T A L I A N O !!! Cheers to You !!!

Lascia un commento

Cosa ne pensi? Grazie

Torna in alto